Passaggi per Configurare la Protezione delle Informazioni su Windows

 1. Aggiorna Windows ei software

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update .
  • Clicca su Verifica aggiornamenti e installa tutti gli aggiornamenti disponibili.

Perché: Gli aggiornamenti di Windows e dei software includono patch di sicurezza che proteggono il sistema da vulnerabilità recenti.

2. Abilita e configura Windows Defender

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Sicurezza di Windows .
  • Seleziona Protezione da virus e minacce e assicurazione che Windows Defender sia attivato.

Perché: Windows Defender offre protezione in tempo reale contro malware e altre minacce.

3. Abilita BitLocker per la Crittografia del Disco

Passaggio:

  • Vai su Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Crittografia unità BitLocker .
  • Clicca su Attiva BitLocker per la tua unità e segui le istruzioni per configurare la crittografia.

Perché: BitLocker protegge i dati memorizzati sul disco, cifrando l'intero volume e prevenendo l'accesso non autorizzato.

4. Configura il Firewall di Windows

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Sicurezza di Windows > Protezione dalle minacce e dalle vulnerabilità > Firewall e protezione di rete .
  • Verifica che il firewall sia attivato per tutte le reti (privata, pubblica e aziendale).

Perché: Il firewall di Windows blocca il traffico indesiderato e protegge il computer da accessi non autorizzati.

5. Attiva l'autenticazione a due fattori (2FA)

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso .
  • Configura Windows Hello o PIN e attiva 2FA per il tuo account Microsoft.

Perché: L'autenticazione a due fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, riducendo il rischio di accesso non autorizzato.

6. Configura la Protezione dei File con EFS (Encrypting File System)

Passaggio:

  • Fare clic con il tasto destro sul file o sulla cartella da criptare e selezionare Proprietà .
  • Vai alla scheda Generale > Avanzate e seleziona Crittografa il contenuto per proteggere i dati .

Perché: EFS consente di criptare file e cartelle specifiche, aggiungendo un ulteriore livello di protezione ai dati sensibili.

7. Gestisci e monitora le autorizzazioni delle App

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Privacy .
  • Rivedi e gestisci le autorizzazioni per le app installate (accesso alla fotocamera, al microfono, alla posizione, ecc.).

Perché: Controllare le autorizzazioni delle app impedisce che le applicazioni non autorizzate accedano alle tue informazioni personali.

8. Utilizza un Gestore di Password

Passaggio:

  • Installa un gestore di password come LastPass o 1Password .
  • Configura e inizia a memorizzare e generare password sicure.

Perché: Un gestore di password aiuta a mantenere le tue credenziali sicure e facilmente accessibili solo per te.

9. Abilita la Protezione della Privacy e del Backup dei Dati

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Backup e configura un'opzione di backup dei tuoi dati.
  • Considera l'uso di OneDrive per il backup automatico dei file.

Perché: Eseguire backup regolari dei dati protegge contro la perdita di dati e aiuta nel recupero in caso di incidenti o attacchi.

10. Monitora e gestisci i dispositivi connessi

Passaggio:

  • Vai su Impostazioni > Dispositivi > Dispositivi connessi .
  • Rivedi e gestisci i dispositivi connessi al tuo sistema.

Perché: Controllare i dispositivi connessi previene accessi non autorizzati e garantisce che solo i dispositivi approvati possano interagire con il tuo sistema.

Come Scegliere la Migliore Sedia da Gaming nel 2024: Guida Completa

Nel mondo del gaming, l'importanza di una sedia ergonomica non può essere sottovalutata. Trascorrere ore davanti allo schermo può metter...

iscriviti e utilizzalo gratuitamente per 30 giorni

iscriviti e utilizzalo gratuitamente per 30 giorni
periodo di uso gratuito cancella quando vuoi.

iscriviti e utilizzalo gratuitamente per 30 giorni

iscriviti e utilizzalo gratuitamente per 30 giorni
periodo di uso gratuito cancella quando vuoi.

Ti potrebbe interessare